Convegno Dispersione Scolastica
ISMEDA Group
UN ENTE DEDICATO A CHI LAVORA NEL MONDO DELLA SCUOLA
___________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Convegno ISMEDA Group – A.I.C.I. 7 aprile 2017
Sede: Liceo VIVONA, Viale della Fisica, 14 – 00144 Roma-EUR
“Affinché nessuno si perda…
Strategie efficaci per contenere la dispersione scolastica e
raggiungere gli obiettivi MIUR 2020:
il successo del Veneto e le esperienze nel resto d’Italia”.
SCONTO 10% A CHI SI ISCRIVE ENTRO IL 20 MARZO 2017
Ore 9.15: accoglienza e registrazione dei partecipanti
Ore 9.30: Franco LOMAGLIO Amministratore Ismeda Group e Liana GERBI v. Presidente A.I.C.I. presentano il Convegno
Ore 10.00: Laura DONÀ Dirigente tecnico USR Veneto
La scuola è in linea? Azioni istituzionali per garantire il successo formativo
- Quali sono le azioni che i dirigenti possono mettere in atto
- Quali pratiche istituzionali sono efficaci
- Il Veneto e Verona: una realtà variegata e impegnata verso la dispersione zero
Arduino SALATIN Preside IUSVE Venezia
Il ruolo della scuola per la crescita culturale e personale dei giovani:
il “curricolo per la vita”
- Dati della dispersione sul territorio nazionale
- Esperienze concrete di orientamento
Susanna ZAGO docente e coordinatrice del “Progetto disegnare il futuro i care”
Società in cammino per un’alleanza educativa
- Prendersi cura delle nuove generazioni e delle loro potenzialità
- Sostenere una buona scuola capace di interpretare i bisogni
- Motivare all’appartenenza Insegnanti, Famiglie e Società
- Motivare gli studenti e aumentare il loro piacere nello stare a scuola
- Motivare gli insegnanti a investire su un cambiamento metodologico
- Motivare le famiglie ad investire su una efficace alleanza educativa nell’ottica di un precoce orientamento dei figli
Antonella Elena ROSSI Dott.ssa in psicologia clinica, pedagogista e Counselor,
coordinatrice del “Progetto Benessere”
Ragazzi in percorso ragazzi in costruzione: la scuola secondaria di primo grado
- Progetto benessere un’esperienza per i docenti pratica e praticabile
- Quali interventi sono efficaci con i genitori e con i ragazzi in difficoltà
- Racconto di una scuola organizzata e organizzabile
- Asl scuola e comune insieme per la dispersione ZERO
13.30: pausa pranzo offerto da ISMEDA Group
14.00: Enrico OLIOSO Presidente Edulife e Laura PARENTI docente, esperta di Orientamento
Accompagnare le scelte degli studenti: una buona pratica con Plan your future
Laura DONÀ e Antonio LEO Dirigenti tecnici USR Veneto
La governance con la dispersione scolastica
15,30:Tavola rotonda con i relatori, moderatore Laura DONÀ
Le Buone Pratiche realizzate e da realizzare in Italia contro la dispersione:
testimonianze dei partecipanti e confronto con i relatori
Ore 17:30: chiusura dei lavori
MODULO di ACQUISTO Partecipazione
(da rispedire per fax 06/5916783 o e-mail ismeda@ismeda.it)
CONVEGNO “Affinché nessuno si perda… Strategie efficaci per contenere la dispersione scolastica e raggiungere gli obiettivi MIUR 2020:
il successo del Veneto e le esperienze nel resto d’Italia”.
Roma, 7 aprile 2017 – presso Liceo Francesco VIVONA, via della Fisica, 14 – 00144 Roma (sarete nostri ospiti a pranzo)
COGNOME PARTECIPANTE** | |
NOME | |
DATA e Luogo di NASCITA | |
Cellulare | |
e-mail personale (no istruzione) | |
LAVORA attualmente presso | |
Sede di lavoro: Via/P.zza n. – CAP | |
Sede di lavoro: Tel. E-mail | |
Nel ruolo di… e da quanti anni | |
Studi Effettuati | |
Sono già corsista ISMEDA? | |
Se NO, come ha conosciuto ISMEDA? | |
Se si vuole intervenire a
LA TAVOLA ROTONDA |
|
1) scrivere a lato o inviare per mail: “Quali strategie di successo sono state adottate nel proprio Istituto” | |
2) scrivere a lato o inviare pe mail: “Quali situazioni critiche sono intervenute nel contrastare la dispersione nel proprio istituto” |
**(inserire tutti i dati richiesti nelle righe in bianco)
In caso di iscrizione di più persone per la stessa Scuola, riempire più volte la prima pagina del Modulo (una pagina per persona) e una sola volta l’ultima pagina con l’importo cumulativo del bonifico, scrivendo nel Dettaglio dell’acquisto i nominativi degli iscritti.
P R E Z Z I |
€ 80,00 a partecipante
SCONTO 10% A CHI SI ISCRIVE ENTRO IL 20 MARZO 2017
Gli importi sono IVA esente, in quanto trattasi di formazione per Dipendente Pubblico |
DETTAGLIO DELL’ACQUISTO PER LA SCUOLA (SE PAGANTE):
Indicare nome e cognome per ciascun partecipante di una stessa scuola:
TOTALE:________ |
Il pagamento è contestuale all’ordine, che deve essere effettuato con questo Modulo.
Questo modulo compilato e la copia della ricevuta del pagamento deve essere inviata per e-mail o FAX 06-5916783
Modalità di pagamento
La quota deve essere versata come prenotazione tramite:
? Bonifico Bancario
? Postagiro per Correntisti Posta
? C/C Postale n. 4994484
intestato a LOMAGLIO Franco Rosario – ISMEDA Group
Via Vitaliano Brancati, 65 – 00144 Roma
BANCOPOSTE – Via di Tor Pagnotta, 4 – 00143 Roma
IBAN IT44C0760103200000004994484
DATI FATTURA DELLA SCUOLA, SE PAGANTE per più partecipanti:
ISTITUTO SCOLASTICO | |
Codice CUP | |
Codice GIG | |
LOCALITA’ (PROV) | |
Via/P.zza N° – CAP | |
RECAPITI TELEFONICI – MAIL |
P. IVA | C.F. |
Il sottoscritto autorizza l’inserimento dei suoi dati nella banca dati corsi, promozione e aggiornamento ISMEDA Group.
I dati richiesti saranno utilizzati per il corso, per le relative comunicazioni, per future informazioni su successivi programmi di formazione e aggiornamento, saranno conservati presso ISMEDA Group, via V. Brancati, 65 – 00144 Roma, dove ogni interessato potrà rivolgersi per l’esercizio dei propri diritti ai sensi del D.lgs. 196/2003.
DATA:
PER ACCETTAZIONE: