[FLC CGIL] Emergenza scuola, serve un provvedimento ad hoc

Emergenza scuola,
serve un provvedimento ad hoc

In una situazione delicata come questa è bene attenersi scrupolosamente alle decisioni del governo. Tuttavia è chiaro che servono provvedimenti ad hoc per la scuola: sul tappeto non c’è solo la corretta conclusione dell’anno scolastico, ma anche l’avvio del prossimo.
Francesco Sinopoli, segretario della FLC CGIL, risponde alle domande di Rassegna sul momento cruciale che in queste settimane sta vivendo l’intero comparto della conoscenza. Non solo scuola, dunque, ma anche università, ricerca, accademie e conservatori. “La sfida non è semplice – spiega –. Bisogna contenere il contagio riducendo al minimo la circolazione del personale e, insieme, salvaguardando il più possibile il diritto all’istruzione”. Continua a leggere l’intervista.

“Non si può navigare a vista. Serve uno specifico intervento per la scuola”, è quanto chiedono i cinque sindacati maggiormente rappresentativi dell’intero comparto. “È necessaria una moratoria di tutte le attività, rinviandole al momento in cui vi sarà la riapertura delle scuole e degli uffici” scrivono i sindacati, sollecitando anche una particolare attenzione al lavoro del personale ATA. Continua a leggere la notizia.

Cordialmente
FLC CGIL nazionale

Ricercarsi 2020: indagine scuola statale. Compila il questionario

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I.C.S. Gesualdo Bufalino