GIOCHI MATEMATICI A.I.C.M. E PRISTEM
Le gare di matematica sono delle manifestazioni didattiche proposte dal MIUR per la promozione e l’individuazione delle eccellenze. Esse hanno come obiettivo quello di avvicinare i giovani alla cultura scientifica, infatti i “giochi matematici” sono un’occasione per accrescere l’entusiasmo e l’interesse verso la matematica, per valorizzare le attitudini alla logica e per avvicinare gli alunni a un tipo di prova selettiva sempre più usata per proseguire gli studi.
Naturalmente per affrontare tali prove occorre da parte degli alunni tanta voglia di divertirsi e di mettersi in gioco ed i nostri piccoli e grandi allievi hanno, anche quest’anno, mostrato la loro passione di giocare seriamente con i numeri, partecipando ai giochi matematici regionali, proposti dall’A.I.C.M (Associazione Italiana Cultori della Matematica) ed ai giochi PRISTEM, organizzati dall’Università Bocconi di Milano.
I giochi A.I.C.A.M. hanno coinvolto un centinaio di alunni, sotto la guida delle insegnanti referenti per tali attività, precisamente i docenti Nasello Marisa per la scuola secondaria di 1° grado e Burrafato Emanuela per la scuola primaria. Le competizioni si sono svolte in diversi momenti, che hanno riguardato una prima selezione e qualificazione a livello d’istituto e delle successive selezioni e qualificazioni al livello provinciale nella fase delle semifinali e delle finali provinciali.
Gli alunni che hanno partecipato alla finale provinciale sono:
per la classe terza primaria
Battaglia Ottavia
Spina Aurora
per la classe quarta primaria
Dimartino Vittorio
Massari Rosario
per la classe prima della secondaria I grado
Battaglia Monica
Presti Emma
Alla finale provinciale seguirà, l’8 giugno 2013, quella regionale, a cui parteciperanno gli alunni primi classificati nella graduatoria provinciale. Per il Nostro Istituto, disputerà la fase regionale dei Giochi Matematici A.I.C.A.M. Battaglia Ottavia, della classe 3ª della scuola primaria, in quanto nella graduatoria provinciale si è classificata al 5° posto.
Gli alunni, invece, delle classi 5^ della scuola primaria e delle classi 2^ e 3^ della scuola secondaria di 1° grado hanno partecipato ai giochi PRISTEM dell’Università Bocconi di Milano, riportando la seguente classificazione:
classe quinta primaria
Presti Sebastiano
Digiacomo Cecilia
Cannizzo Davide
classe seconda secondaria 1°grado
D’Aleo Damiano
Failla Daniele
Dierna Carla
classe terza secondaria 1°grado
Stella Salvatore
Iurato Eugenio
Puglisi Giuseppe
Il Dirigente Scolastico ed i Docenti sono fieri di complimentarsi con tutti gli alunni, che con grande entusiasmo e senso del dovere hanno partecipato alle suddette manifestazioni di crescita culturale e personale. Ricordando loro che nella vita ciò che è importante è soprattutto la partecipazione, l’impegno e la passione nell’eseguire con coerenza e dignità ogni compito.