Progetto Gutenberg

Si è concluso il progetto Gutenberg rivolto agli alunni delle classi 2A e 3A della secondaria di primo grado. Il progetto, portato avanti dalla docente Mirella Giummarra e dal docente Paolo Schembari con la collaborazione della casa editrice e tipografia Kromatografica di Ispica, ha visto il coinvolgimento attivo degli studenti nella realizzazione di un libro.

Le attività didattiche si sono svolte in quattro incontri, di cui due in tipografia e due in aula.

In aula, gli studenti hanno svolto attività di scrittura a partire da input dati dai docenti. In questa fase si è cercato di dare spazio all’espressione scritta delle emozioni degli alunni e alla loro condivisione. Le scritture prodotte sono state impaginate in un progetto editoriale destinato alla stampa.

In tipografia, grazie a Tonino Azzaro, Corrado Cirmena ed Evelina Barone della Kromatografica, gli alunni hanno avuto modo di conoscere le fasi che portano alla realizzazione di un prodotto editoriale, partecipando attivamente ad alcuni passaggi come la fustellatura, la brossura e la rilegatura.

Alla fine ogni ragazzo ha ricevuto la propria copia del libro.

Positiva la partecipazione degli studenti che hanno vissuto con entusiasmo, creatività e divertimento le diverse situazioni di apprendimento.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I.C.S. Gesualdo Bufalino