Progetto PQM: Azione di disseminazione

Comunicazione Scuola Presidio – Azione di disseminazione progetto PQM – Programmazione Fondi Strutturali Europei 2007/2013 Asse I – Obiettivo A – Azione A.2

Il dirigente dell’Istituto Comprensivo Gesualdo Bufalino, prof.ssa Giovanna Campo, informa che il suo istituto sarà sede di formazione per le attività di disseminazione, volte alla formazione dei docenti di ogni ordine e grado, in merito al progetto ministeriale PQM (Progetto Qualità e Merito), rientrante nella Programmazione dei Fondi Strutturali 2007-2013 – Asse I – Obiettivo A – Azione A.2.

Il progetto PQM avviato in via sperimentale nella nostra scuola, da tre anni, per le aree disciplinari umanistiche e scientifiche, segue un ciclo virtuoso basato su una didattica innovativa, che in una prima fase rileva le difficoltà legate all’italiano e alla matematica, attraverso la somministrazione di prove INVALSI, ed in una seconda fase, sulla base della restituzione dei dati INVALSI, attua un piano di miglioramento mirato ad eliminare le criticità emerse ed a potenziare i punti di forza del gruppo classe analizzato. Il PQM, in buona sostanza, offre un ventaglio di proposte operative riferite alla metodologia, ai contenuti e alle attività da presentare nelle classi per rendere più efficace ed innovativa la professionalità del docente.

I moduli formativi che si attiveranno presso il nostro istituto, in qualità di scuola presidio a livello provinciale, hanno il fine di incrementare il modello PQM e le sue metodologie, per trasferire alle scuole del territorio le competenze acquisite, e di accelerare a livello nazionale il raggiungimento e il miglioramento dei traguardi di tali competenze sia per i docenti che per i discenti.

Considerati i risultati rilevanti conseguiti dal nostro istituto, sia a livello metodologico sia a livello di miglioramento della performance degli attori del progetto, grazie alla validità del progetto ed alla bontà dei materiali disponibili in piattaforma, e tenuto conto che è volontà del Ministero sistematizzare il progetto in tutte le istituzioni scolastiche delle regioni Obiettivo Convergenza, si invitano i docenti a prendere visione della circolare e delle indicazioni operative sul sito dei Fondi Strutturali e scegliere i moduli formativi ritenuti più idonei.

Le iscrizioni dovranno essere effettuate ed inoltrate in un’unica soluzione dal D.S. o dal D.S.G.A. attraverso la piattaforma dei Fondi Strutturali entro e non oltre il 27 febbraio.

Per qualsiasi informazione riguardante sia le procedure d’iscrizione sia le tipologie e le modalità di svolgimento dei percorsi formativi, è possibile contattare i nostri uffici ai seguenti numeri telefonici: 0932/729113 -729051.

Il Dirigente Scolastico
(Prof.ssa Giovanna Campo

Potrebbero interessarti anche...

I.C.S. Gesualdo Bufalino